[Webinar] La reanalisi Eolica con Preciso Wind

[Webinar] La reanalisi Eolica con Preciso Wind


[Martedì 16 luglio 2013] Minieolioco in Italia: stato e prospettive; Individuare i siti idonei all’impianto di generatori eolici; Strumenti finanziari a supporto del minieolico.

Presentazione_info

Presentazione

Non hai potuto seguire il Seminario? Guarda il podcast video su Youtube

La reanalisi Eolica con Preciso® Wind

Moderatore: Vincenzo Barbieri

Agenda:

  • Lo stato e le prospettive del minieolioco in Italia, (PDF presentazione) Carlo Buonfrate (presidente CPEM)
  • La stima della risorsa eolica – Preciso® WIND, (PDF presentazione) Sergio Samarelli (Planetek Italia)
  • Strumenti finanziari a supporto del minieolico, (PDF presentazione) Giovanni Giusiano (BIT)

durata: 1 ora 15 min.

 

DESCRIZIONE

Uno degli aspetti cruciali nell'analisi di fattibilità per l'insediamento di siti per la produzione di energia eolica è l'identificazione del sito ottimale, attraverso l'analisi preliminare dei regimi di vento locali (reanalisi eolica). Il webinar ha l’obiettivo di affrontare l’argomento della previsione della ventosità di un sito, e di presentare la soluzione proposta da Planetek Italia.
Preciso® wind è la soluzione studiata per l’individuazione e la caratterizzazione di siti idonei all’impianto di generatori eolici. Preciso® wind lavora su un dominio tridimensionale e calcola i valori del vento a varie altezze da terra, tenendo conto anche dei processi atmosferici anomali. Consente inoltre di verificare la fattibilità di un impianto, verificando oltre ai regimi anemometrici anche la assenza di vincoli amministrativi. La soluzione, messa a punto con la collaborazione di Ekolab Energia e GAP s.r.l., è stata elaborata per fornire risposte accurate agli investitori, ai produttori di generatori eolici, ai finanziatori privati, alle banche, ai consulenti legali, ai consulenti tecnici, alle pubbliche mministrazioni.

I GeoXperience Webinar

La partecipazione ai seminari on-line è libera e gratuita. Consulta il programma e preiscriviti su http://www.planetek.it/geoxperience_webinar.
Se hai perso gli appuntamenti precedenti puoi sempre rivedere i video delle web conference realizzate.