ASITA 2019

ASITA 2019


ASITA 2019 - Trieste, Stazione Marittima - 12-13-14 Novembre 2019

Presentazione_info

Presentazione

Si svolge il 12-13-14 Novembre 2019 a Trieste, presso la stazione marittima l'evento annuale organizzato da ASITA, la Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali.

Planetek Italia partecipa ad ASITA 2019 con uno stand espositivo e organizzando un workshop in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile dal titolo "Safe Land: semplificare il monitoraggio satellitare per l’agire consapevole" (Mercoledì 13 novembre 11.30-13.30, Sala Vulcania 1).

L’evento annuale promosso dalla Federazione ASITA vuole svolgere un ruolo di connessione tra mondo scientifico, istituzioni, prassi e pratiche territoriali.

La manifestazione del 2019 si propone come momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.

Nei 3 giorni di manifestazione a Trieste si prevedono oltre 1.000 partecipanti che visiteranno l’EXPO e parteciperanno ai lavori della conferenza.

Conferenza
L’obiettivo scientifico è quello di favorire il confronto e l’approfondimento su temi specifici promuovendo una visione multidisciplinare e integrata del settore della Geomatica e verrà perseguito attraverso l’organizzazione di sessioni plenarie, speciali, parallele e poster. Tra i side events segnaliamo anche il Mapping Party #ASITA2019 Giovedì 14 novembre 11.30-13.30, Sala Vulcania 1.

Area espositiva
Quella organizzata dalla Federazione ASITA è una vasta mostra tecnico-commerciale di “geomatica” che include stand espositivi e workshop tematici sui temi della Geomatica. Un’occasione per avere una visione aggiornata e completa delle tecnologie per il territorio e l’ambiente, dalla Topografia alla Cartografia, dalla Fotogrammetria al Telerilevamento, dai Sistemi Informativi Geografici e Territoriali alla Geodesia, dalla Geologia all’Urbanistica. L’area EXPO ASITA 2019 accoglierà i visitatori dalle 14.00 del 12 novembre alle 14.30 del 14 novembre.

Workshop "Safe Land: semplificare il monitoraggio satellitare per l’agire consapevole"

Mercoledì 13 novembre 11.30-13.30, Sala Vulcania 1

Organizzato da Planetek Italia, il workshop illustra lo scenario attuale dell'osservazione della Terra, - dai nuovi satelliti, alla gestione dei Big Data, ai servizi in abbonamento -, per presentare le opportunità per migliorare le capacità di indagine e i processi a supporto delle decisioni, ottimizzando tempi e budget a disposizione. In collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile sarà presentata, inoltre, l'attività di monitoraggio delle frane in Friuli sviluppata con il servizio Rheticus Safeland (www.rheticus.eu).

Per informazioni e iscrizioni:
http://www.asita.it/safe-land-semplificare-il-monitoraggio-satellitare-per-lagire-consapevole/

Per maggiori informazioni su ASITA 2019 visita http://www.asita.it